La paura è il nemico numero 1 dei risparmiatori; ti impedisce di investire il tuo denaro e quindi di far crescere il tuo patrimonio.
Fortunatamente, la finanza comportamentale studia questo tipo di emozioni, con lo scopo di trovare delle soluzioni per imparare a gestirle.
Ma come?
Ponendosi delle REGOLE da seguire.
- Regola numero 1 : NON AVER PAURA E INFORMATI!
Quando vuoi fare un investimento, non comportarti come se fossi davanti a una situazione di pericolo, anche perché nell’ambito dei mercati finanziari, non esistono delle regole assolute.
Perché?
Perché il mercato è in continuo cambiamento, quindi un investimento che potrebbe darti buoni frutti oggi, non è detto che te li dia domani.
Per questo motivo, è sempre bene informarsi prima di investire ,e dopo farlo a “cuor leggero”.
“Investire, dovrebbe essere noioso. Dovrebbe essere un po’ come rimanere a guardare la vernice che si asciuga e l’erba che cresce. Se cercate il brivido, prendete ottocento dollari e andate a Las Vegas, anche se non è facile diventare ricchi al Casinò, alle corse dei cavalli e nemmeno alla Merill Lynch.”
(Paul Samuelson – Economista statunitense e Premio Nobel per l’Economia)
- Regola numero 2 : NON CERCARE OPINIONI IN GIRO!
Quando facciamo una scelta, che ci rende insicuri ci mettiamo a cercare informazioni che ci confermino che ciò che abbiamo fatto sia la cosa giusta.
Sbagliato!
Perché la ricerca di conferme ti farà ignorare automaticamente i “contro” della scelta fatta, esaltando solo i “pro” e tutto questo non ti renderà obiettivo.
“I mercati non sbagliano mai. Le opinioni, invece, molto spesso.”
(Jesse Livermore – Economista statunitense)
- Regola numero 3 : NON FARE IL “PECORONE”!
Quando abbiamo paura, si tende a guardare cosa fanno gli altri, perché inconsciamente si pensa che “se lo fanno tutti, sarà la cosa giusta!”.
Sbagliato!
Dopo esserti informato a dovere, cerca di stare tranquillo e procedi con i tuoi progetti, senza curarti di ciò che fanno gli altri.
“La ragione più stupida per comprare un’azione è il fatto che la sua quotazione sia in rialzo, o vendere un titolo mentre è ai minimi. Seguire il gregge, ti farà inevitabilmente perdere soldi, cammina in solitudine.”
(Warren Buffet – Imprenditore e Economista statunitense)
- Regola numero 4 : NIENTE PANICO!
E’ giusto stare attenti, ma in modo lucido, senza che subentri il panico, che è la causa di molte scelte sbagliate.
In che modo?
Quando vuoi fare un investimento, ti consiglio di farlo su diversi sistemi finanziari, con diverse strategie e tipologie, in questo modo i rischi saranno molto limitati.
“Non può piovere ovunque e non può piovere per sempre.”
(Mark Twain – Scrittore e docente statunitense)
Concludo facendoti riflettere su quanto siano legate la gestione delle emozioni e la gestione del denaro.
“Se non hai paura e sei informato, pondererai bene le tue scelte con la tua mente e il tuo denaro ti darà i suoi frutti.”
(Andrea Morrone – Consulente finanziario certificato EFA)
Commenti recenti